Tutte le nostre creazioni sono basate su
progetti su misura, il tutto realizzato su un disegno in tre dimensioni e applicato al contesto della propria stanza in modo da poter vedere e apprezzare o modificare a proprio piacimento il risultato finale prima ancora di essere realizzato.
Lavorazione del marmo
Siamo specializzati nella
lavorazione marmi e nella creazione di
decori e
superfici sia per interni che per esterni, dai camini alle fontane, qualsiasi cosa in
marmo tu voglia, noi la realizziamo. Attraverso particolari lavorazioni otteniamo:
Un
marmo lucido come uno specchio ottenuto tramite dischi abrasivi a grana molto fine, questa
lavorazione del marmo è particolarmente indicata per gli interni, ma non duraturo per gli esterni perchè facilmente intaccabile dalle intemperie.
Un
marmo levigato molto resistente alle piogge, ideale sia per gli interni che per gli esterni. Questa
lavorazione del marmo dona un aspetto satinato in cui si vedono i riflessi.
Un
marmo spazzolato, che consiste nell'invecchiamento, ottenuto tramite spazzolatura, creando una superficie a buccia d'arancia. Molto indicato per interni ed esterni e si combina molto bene con il
marmo ottenuto tramite bocciardatura.
La
Bocciardatura ottenuta tramite piccoli martellamenti dona al
marmo una superficie con dei piccoli incavi e conferisce al marmo una funzione
antiscivolo. La particolare lavorazione non è adatta a tutti i tipi di marmo, perchè sottoposto a forte stress fisico.
Il nostro punto di forza nella
lavorazione dei marmi è la grande possibilità di personalizzazione e la possibilità di scegliere tra tante nostre proposte.
La
Rullatura del
marmo, crea dei solchi più o meno marcati sulla superficie, questa tipo di
lavorazione del marmo è indicata sia per gli interni che per gli esterni, essendo di natura
antiscivolo.
La
Sabbiatura è una particolare
lavorazione del marmo che, attraverso un getto di acqua e sabbia, crea una superficie satinata e di natura
antiscivolo, particolarmente indicata per gli esterni. Non tutti i tipi di marmo possono essere sabbiati, in particolare vengono esclusi quelli morbidi e con presenza di fori eccessivi.
Riproduzione e realizzazione
Dal 1976 siamo attivi nel campo della progettazione e nella lavorazione dei marmi, e abbiamo acquisito nel corso del tempo una notevole esperienza nella
realizzazione di riproduzioni tanto da guadagnare un posto di rilievo nel panorama italiano e internazionale. Gli anni nel settore della
lavorazione dei marmi ci hanno permesso di affinare la nostra abilità nella personalizzazione riuscendo a
riprodurre, in modo fedele, superfici prese da una qualsiasi foto da voi fornita.
Varianti e tonalità del marmo
Il
marmo Pentelico è un
marmo di tonalità prevalentemente bianca con una superficie a grana fine, può assumere tenui tonalità di giallo oro, talvolta con brillanti venature verdastre, trovato prevalentemente in Grecia.
Il
Forest Green è un
marmo di provenienza cinese dalla texture abbastanza uniforme. Il suo colore è verde, con tonalità chiara e luminosa e striature più opache in superficie.
L'
Onice Anatolia di Levanto è una varietà di
marmo rossa estratta nel comune di Levanto, da cui prende il nome, e nei vicini comuni della Riviera spezzina. Era già utilizzato dai Romani e in epoca più recente è stato impiegato per rivestimenti, colonne e pavimenti.
Il
Bardiglio,
marmo italiano di colore azzurro cinereo più o meno intenso, con venature biancastre o scure. Può essere lucidato,levigato, spazzolato, sabbiato, bocciardato, spazzolato e fiammato.
Il
Marrone Emperador,
marmo spagnolo di colore marrone più o meno intenso, con venature biancastre o scure.
Il
Portoro o
marmo di Portovenere è una pregiata varietà di marmo nero proveniente dalla zona della Spezia. Il suo aspetto molto decorativo lo rende idoneo a realizzazioni artistiche e di pregio. Il colore è nero intenso e brillante con venature dorate.
L'
Azul Macaubas è una quarzite ricca di venature blu e dai colori pastello su un fondo azzurro proveniente dal Brasile. Le particolarità di questo marmo sono le sfumature che possono variare in base alla lastra, le tonalità variano da azzurro chiaro ad azzurro intenso con in aggiunta alcune varianti del grigio chiaro.
[+]
La ricerca non ha prodotto nessun risultato. Si prega di provare digitando una diversa parola. Grazie!