Stufa Karmek One: interamente Made in Italy, offrono una vasta gamma di potenze per venire incontro ad ogni necessità di riscaldamento ad uso domestico.
Soluzioni innovative e di design nel rispetto dell’ambiente, espressione del nuovo concetto di comfort e praticità.
Comfort
L'elemento chiave delle stufe a pellet karmek one è proprio la praticità, consentono la regolazione del calore e la sua diffusione nell’ambiente, vengono controllate e programmate, in totale autonomia, attraverso l’utilizzo di un telecomando.
Tipi di soluzione
Canalizzate
Le stufe a pellet possono anche essere canalizzate andando a formare un impianto completo di riscaldamento, portando il flusso di aria calda anche in ambienti dove non è presente fisicamente la stufa, questo avviene attraverso un impianto di canalizzazione ottenendo sempre lo stesso comfort dell’ambiente di installazione. Tale sistema permette di convogliare l’aria calda attraverso condotti flessibili, opportunamente coibentati e facilmente installabili. L’aria calda defluisce al livello del suolo attraverso apposite bocchette provviste di regolazione di flusso.
Convezione Naturale
Karmek one produce inoltre stufe a convezione naturale, grazie al nuovo Braciere Autopulente, brevettato dalla stessa casa madre, quindi avendo un sistema di pulizia automatica, quest’ultima può essere eseguita una volta al mese a differenza di altri modelli in commercio nelle quali è necessaria prima di ogni accensione. Il calore in queste stufe viene diffuso in modo convettivo naturale e irraggiamento, con bassi consumi elettrici. Massimo comfort ed eccezionale silenziosità.
Le stufe a pellet Karmek One sono disponibili in vari livelli di potenza e rivestimento, per poter soddisfare ogni esigenza del cliente, sia a livello di riscaldamento che a livello di design
Risparmio
Risparmiare con le stufe a Pellet
IL fattore del risparimo è uno dei principali punti che spinge il cliente a valutare una soluzione per il riscaldamento a pellet come combustibile, rispetto alla legna o ad altri tipi di riscaldamento tradizionali.
Sfruttando questo materiale, totalmente naturale ed a impatto zero sull’ambiente, Si ha una riduzione sensibile compresa tra i 100 e i 1.200 euro. A questo, si vanno poi a sommare gli incentivi, le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni, attualmente al 50%, utilizzabili anche per nuovi acquisti e che prevedono il rimborso della percentuale di spesa sotto forma di detrazione Irpef. Il risparmio è intorno al 60%.
Il pellet è persino più conveniente del metano: per la produzione con il pellet di tante kilocalorie quante ne produce un metro cubo di metano, sono necessari due chili. Il metano costa euro 0,98 al metro cubo. Il risparmio si attesta al 45%.
[+]